Napoli. Regno di Napoli. Carlo di Borbone (1734-1759). Medaglia in argento del peso di un tarí coniata a Dresda nel 1738 per le nozze di Carlo di Borbone con Maria Amalia di Sassonia.
Leopoldo di Borbone principe di Salerno (1790-1851), figlio di Ferdinando I di Borbone e fratello di re Francesco I. Visita alla zecca di Parigi il 22 luglio del 1825.
Napoli. Ferdinando IV di Borbone (1759-1799 I periodo). Rara fusione di inizio 800 di grande importanza storica riproducente la medaglia del 1797 al valor militare, contromarca al dritto da identificare.
Santa suor Maria Francesca delle Cinque Piaghe di Gesù Cristo. Medaglia in bronzo di grande modulo per la proclamazione della santa compatrona della città di Napoli nel 1901.
Napoli. Medaglia del 1895 in metallo bianco, di grandi dimensioni, mm. 51,5, coniata in occasione dei 300 anni dalla morte di san Filippo Neri del 1595.